Dott.ssa Cestari Zaira, Psicologa e Psicoterapeuta
 
Psicologia  Complessa e Psicoterapia del profondo

Chi sono

PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA PISA E SUPERVISIONE

Sono Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana con n.5202 e abilitata all’esercizio della professione di Psicologa e Psicoterapeuta

Attualmente esercito la professione presso il mio studio privato a Pisa da 13 anni.

Da un paio di anni ho inziato ad accogliere tirocinanti e colleghi in supervisione, attività fondamentale, pari alla formazione continua, per mantenere viva la passione, l’interesse per lo studio della professione e la consapevolezza dell’etica nella relazione terapeutica e della complessità ed unicità di ogni individuo. 

Lavoro nello studio in via Manzoni 10 a Pisa e Online attraverso varie piattaforme, qualora la distanza o particolari condizioni non consentono gli incontri in presenza.

 

           LA FORMAZIONE ISTITUZIONALE

  • Nel 2021 Ho partecipato alla formazione per la ricerca e l’attivazione di servizi intra ed extra istituzionali in collaborazione con l’Associazione Nazionale Sentire le Voci e con l’Università degli Studi di Padova

Associazione Nazionale Sentire le Voci
  • Dal 2020 al 2022 sono stata socia in qualità di ricercatrice presso l’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica (ARPA), associazione che fa parte di IAAP ( International Association for Analytical Psychology), ove ho per un certo tempo, conseguito la mia formazione continua attraverso seminari, supervisioni ed analisi personale

 

  • Nel 2012 ho conseguito il diploma post laurea in specializzazione in Psicoterapia Gestalt Analitica individuale e di gruppo portando in tesi casi clinici aventi come relatore il Prof. Stefano Carta

 

  • Nel 2006 ho ottenuto la laurea magistrale in Psicologia clinica-dinamica con una tesi bibliografica dal titolo: “Consapevolezza nella salute, nella malattia e nel processo di guarigione” avente come realtore Prof. Ivano Spano. 

 

  • Nel 2004 ho ottenuto la laurea in Scienze psicologiche della personalità con una tesi sperimentale dal titolo: “L’attività lavorativa come modalità di trasformazione di soggetti definiti tossicodipendenti” avente come relatore Prof. Giampiero Turchi e 

 

     LA RICERCA E LO STUDIO DI TESTI ATTRAVERSO GLI ANNI

Ho trovato come ottima fonte per comprendere e nutrire le mie esperienze interiori la psicologia di C.G.Jung e le ricerche a cavallo tra scienza, cultura e spiritualità iniziate o proseguite proprio dallo studioso C.G.Jung e dai suoi più stretti collaboratori come Marie Louise Von Franz e dai suoi rapporti epistolari al fine della ricerca, come W. Pauli, grande fisico del ‘900.

Mi interesso di quelle scienze il cui obiettivo è indagare la connessione tra i diversi piani del visibile e dell’invisibile, contribuendo così all’ampliamento della coscienza e al dialogo tra le diverse immagini consce o inconsce che guidano gli esseri umani.

Nella mia vita e nella pratica clinica son vicina a pratiche della filosofia e della spiritualità orientale, le cui antiche dottrine intuivano ed indagavano la relazione tra le polarità dell’esistenza e il naturale mutamento dell’anima di fronte alle condizioni della psiche e del mondo

Recentemente, da brava scettica e curiosa, ho inizato ad approfondire lo studio dell’astrologia psicologica e umanistica, non tanto per maneggiare uno strumento previsionale, ma per comprendere meglio le dinamiche psicologiche intrapsichiche e relazionali, ben descritte da questa disciplina secolare, nata dall’osservazione dei caratteri e delle dinamiche umane. 

Occasionalmente partecipo in qualità di relatrice a convegni e congressi si psicologia e/o di antropologia e occasionalmente scrivo articoli per la diffusione della psicologia del profondo.

 

   LE TECNICHE

Nella pratica clinica, accanto alla relazione che si instaura durante il percorso analitico, utilizzo strumenti quali l’analisi dei sogni, strumenti di bioenergetica quali esercizi posturali e di respirazione ed attività creative che emergono quali strumenti elettivi per comunicare con l’inconscio.